
e monitoraggio
dell'intero ciclo
produttivo


meno corpi estranei,
più qualità


da scanner ottico consegnati
a temperatura controllata



QUALITÀ , TRACCIABILITÀ E RINTRACCIABILITÀ DEGLI ORTAGGI

Gli ortaggi arrivano dai nostri campi e sono controllati ed analizzati quotidianamente per garantire gli standard qualitativi microbiologici e organolettici.
La cooperativa è organizzata e strutturata per fornire le aziende che operano sia nel mercato del fresco e sia nel mercato del confezionato.
CIO' CHE PRODUCIAMO

SPINACIO
Da ottobre a maggio

BIETOLA A FOGLIA
Da ottobre a d aprile

BIETA DA COSTE
Da ottobre a d aprile

CAVOLO RICCIO
Da novembre ad aprile

CAVOLO NERO
Da novembre ad aprile

CICORIA CATALOGNA
Da settembre ad aprile

PREZZEMOLO
Tutto l’anno

SEDANO
Da luglio a maggio

CIME DI RAPA
Da ottobre ad aprile

CAVOLFIORE
Da ottobre ad aprile

BROCCOLI
Da ottobre a maggio

VERZA
Da novembre a marzo

LATTUGA
Da giugno a luglio

RUCOLA
Da giugno a luglio

POMODORO DA INDUSTRIA
Da luglio a ottobre

QUALITA' E TRASPARENZA DEL PROCESSO PRODUTTIVO
PERCHÈ SCEGLIERCI

GLOBALGAP è uno standard mondiale che assicura buone pratiche agricole

La cooperativa è attenta ai clienti che operano con la GDO offrendo un sistema di produzione integrata seguendo il protocollo del sistema GLOBALGAP.
Il nostro codice di registrazione GGN è: 4052852801393. Per maggiori informazioni visita www.globalgap.org
Terre di Federico, inoltre rispetta le disposizioni dell’adozione del Sistema HACCP (D.Lgs 155/97) con cui garantisce la sicurezza e la qualità degli alimenti , e adotta i nuovi adempimenti relativi alla sicurezza sul lavoro (DVR d.lgs n.81/08) adeguata alla normativa Covid-19.
700 ETTARI
ELEVATI STANDARD QUALITATIVI MICROBIOLOGICI E ORGANOLETTICI

NEWS ED EVENTI

